Il tarallo pugliese (tarallino) prende il nome dal greco "daratos" (sorta di pane) ed è caratteristico per essere l'unico prodotto con l'olio extravergine di oliva del tavoliere di Puglia. L'impasto ottenuto viene cotto nel forno a legna ed il risultato è un tarallino dal sapore antico.
Il suo basso potere calorico lo rende particolarmente adatto come accompagnamento agli aperitivi, diventando lo snack italiano preferito, anche e soprattutto all'estero.
Farina di grano tenero tipo 00 |
|
Olio extravergine di oliva |
|
Vino bianco (contiene solfiti) |
|
Acqua, sale |
|